Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
24 gennaio 2012
PAN DI PANCETTA
Oggi voglio proporvi un pane..che proprio pane non è....
ma ne ha la consistenza.
Da gustare con formaggio spalmabile
o affettati o semplicemente così..
al naturale, quando viene voglia di uno snack salato un po diverso
e alternativo. Vista la ricetta su un vecchio giornale ho voluto provarla
e tutto sommato, mi è piaciuta; la condivido con voi e
spero che la troviate gradevole.
2oo gr di farina 00 - 3 uova grosse - 100 gr di grana gratt. - 80 gr di pancetta tesa tagliata a cubetti -
80 gr di groviera dolce gratt. - mezzo bicchiere di olio di oliva delicato -
mezzo bicchiere di latte - mezzo bicchiere di acqua - sale - pepe - mezza bustina di lievito per torte salate -
a piacimento rosmarino tritato -
In una terrina mescolare le uova con la farina (fruste elettriche a bassa velocità),
unire il latte, l'olio e l'acqua. Sempre mescolando aggiungere i formaggi gratt.
(il groviera con la gratt a fori larghi),il rosmarino tritato, la pancetta tesa tagliata a cubetti piccoli
con la sua parte grassa e infine il lievito fatto scendere da un colino.
Amalgamare bene il tutto e versare in una terrina rettangolare foderata con carta forno.
Infornare a 180 gradi per 40-45 minuti circa (forno statico), a cottura ultimata
spegnere e lasciare in forno spento ancora 5 minuti.Servire tiepido o a temperatura ambiente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento