Quando si parla di lenticchie viene immediato pensare all'abbinamento con il cotechino, sopratutto se preparato e servito a capodanno. Questo secondo piatto, un po insolito lo reputo una valida alternativa. Molto gustoso e diverso, coniuga la cremosità della polenta data dai formaggi fusi, alla consistenza piacevole delle lenticchie profumate al finocchio e al sapore deciso della salsiccia.
Con questa ricetta partecipo al contest "Lenticchia Pedina".
Per la polenta Taragna : 170 g. di farina di mais e grano saraceno precotta - 100 g. di formaggio Branzi e Asiago tagliati a cubetti - 50 g. di grana gratt. - 1 noce di burro - 700 ml di acqua - sale qb -
Per le lenticchie : 150g. di lenticchie secche senza ammollo - 1 carota - 1 stelo di sedano - mezzo scalogno - 1 ciuffetto verde di finocchio fresco - 1 cucchiaino abbondante di concentrato di pomodoro - sale - pepe - olio extrav. di oliva -
Salsiccia circa 100 g, - olio extrav. di oliva - (si trovano facilmente già pronte in vassoio nei supermercati) -
Assemblare i quadrotti disponendo sulla polenta uno strato di lenticchie ben sgocciolate dal loro sughetto, i bocconcini di salsiccia e irrorare con un po del suo intingolo. Rifinire guarnendo con un ciuffetto di finocchio fresco. Ottimo servito tiepido.
Nessun commento:
Posta un commento