Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
8 dicembre 2011
CIAMBELLINE DELLA NONNA
Ogni tanto preparo questi biscotti.. un po perchè amo le cose semplici..
un po perchè sono veloci ..ma sopratutto perchè mi ricordano la mia infanzia...
e la mia adorata nonna!! Allora non c'erano molte merendine come oggi
e mi ricordo che la colazione era fatta da una tazza di latte e i mitici...
biscotti fatti in casa. Uno di questi erano proprio le ciambelline...
ma chissà perchè quelle che preparava la nonna ...erano più buone!!!!
250 gr di farina 00 - 125 gr - di mascarpone - 100 gr di zucchero -
2 uova piccole - 3 cucchiaini di lievito vanigliato -
scorza d'arancia o di limone grat. - 4 cucchiai di latte -
Mescolare assieme la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza d'arancia gratt.
Fare una fontana sulla spianatoia e inserire al centro il mascarpone,
le uova e 2 cucchiai di latte, impastare bene tutti gli ingredienti e formare un panetto.
Tagliare in quattro parti e stendere con il mattarello un pezzo per volta,
all'altezza di mezzo cm. circa.Con una formina o un bicchierino ritagliare
dei cerchi ricavando delle ciambelline (forare il centro con il manico di un cucchiaio di legno),
pennellarle con il latte e cospargere abbondantamente la superficie con zucchero semolato.
Infornare a 180 gradi per 12 minuti, girarle dall'altro lato e farle dorare
(lo zucchero si caramella e le fa diventare croccanti, ma dentro restano morbide).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento