Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
7 dicembre 2011
TORTA MORBIDISSIMA CON PESCHE SCIROPPATE
Oggi ho voluto preparare questa torta, che normalmente faccio in estate
con le pesche mature a pasta gialla, avendo un vasetto di pesche sciroppate
che non sapevo come utilizzare, ho cercato la ricetta e mi sono messa
in cucina!! è molto morbida e soffice, naturalmente è migliore con la frutta
fresca (utilizzo anche altri tipi a seconda della stagione) ma anche quella in vasetto
ha il suo perchè....Provatela e fatemi sapere.
250gr di farina 00 - 6 cucchiai colmi di farina di riso - 1 bicchiere e mezzo
di latte - 3uova - 150 gr di zucchero semolato - 8 cucchiai di olio di mais -
1 bustina di lievito vanigliato - pesche sciroppate qb - 2 cucchiai di zucchero di canna per spolverizzare - scorza di limone
bio gratt, - zucchero a velo -
In una terrina mettere le uova con lo zucchero semolato, montarle fino a farle diventare
belle gonfie e spumose. Unire l'olio a filo, sempre mescolando, poi il latte e poco alla volta
aggiungere la farina, la farina di riso, la buccia gratt. di limone, un poco di sciroppo
delle pesche e infine il lievito, mescolare e versare in uno stampo rettangolare foderato
con carta forno. Tagliare le pesche a fettine e infilarle nel dolce (ne utilizzo 2) in verticale
spingendole leggermente; cospargere con lo zucchero di canna e infornare a
180 gradi per 40-45 minuti circa in forno statico. Controllare con lo stecchino se il dolce
è pronto, spegnere il forno e lasciarlo ancora 10 minuti, quando è freddo spolverizzare
di zucchero a velo (facoltativo).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento