Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
10 febbraio 2012
TIRAMISU' RICETTA CLASSICA
Il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti, esistono molte varianti, con la frutta,
con la panna, senza uova, senza mascarpone.. tutti buonissimi...
ma secondo me quello classico li supera tutti!! Questa ricetta è collaudata
ormai da tanti anni e riscuote sempre molto successo, provatelo anche voi
e fatemi sapere cosa ne pensate!
Queste dosi valgono per 6 persone
500 gr di mascarpone - 500 gr di savoiardi - 4 tuorli - 3 albumi - 100 gr di
zucchero semolato - una tazza di caffè fatto con la moka o con caffè solubile
leggermente zuccherato - cacao amaro in polvere -
Prima cosa preparare il caffè, versarlo nella tazza e farlo raffreddare. Separare i tuorli dagli albumi, aggiungere ai primi
lo zucchero e mescolare bene fino ad ottenere una crema. Unire il mascarpone e amalgamarlo al composto, quando tutto
sarà omogeneo porre la crema in frigorifero. Sistemare i savoiardi in una pirofila con bordi un po alti e bagnarli con il caffè;
intanto in una terrina pulita e asciutta montare con le fruste elettriche gli albumi a neve fermissima, ottenuto una bella
massa consistente e spumosa unirli alla crema di mascarpone preparata prima, delicatamente con una spatola
dal basso verso l'alto per non smontarli. Stendere metà della crema sui biscotti, fare un'altro strato,bagnarli con il caffè
e versare la restante crema livellando la superficie con il cucchiaio. Spolverizzare abbondantemente con il cacao amaro
e mettere a riposare in frigorifero per alcune ore, Prima di servire, passo ancora una leggera spolverata con il cacao in modo
che risulti più goloso oppure se piace del cioccolato tritato a pezzettini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento