Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
12 giugno 2012
CIAMBELLA SOFFICISSIMA ALLE CILIEGIE
Una ciambella deliziosa e molto soffice realizzata con le ciliegie, un frutto
buonissimo che anticipa l'estate e che mi ricorda la fine della scuola,
le corse in bici nei campi dove c'erano questi alberi grandi e carichi
di palline rosse e dolcissime, aspettavamo che non ci vedesse nessuno e
salivamo svelti, su per la scaletta di legno a raccogliere le ciliege più rosse e dolci.....buonissime..!!
250 gr di farina 00 - 125 gr di farina di riso - 1 bicchiere di latte - 3 uova -
180 gr di zucchero - 40 gr di burro - 2 cucchiai di olio di mais o di semi -
1 bustina di lievito vanigliato - una bella manciata di ciliege rosse - zucchero
a velo per guarnire -
Montare le uova con lo zucchero fino a quando diventano gonfie e spumose, unire l'olio a filo sempre montando con
la frusta elettrica; il latte, le farine setacciate insieme, intervallando con il burro morbido e per ultimo il lievito.
Denocciolare le ciliege e tagliarle a metà, conservando l'eventuale sughetto che si forma; unirne metà al composto
e mescolare bene; versare in uno stampo imburrato e infarinato e distribuire sopra il resto delle ciliege.
Cospargere con 2 cucchiai di zucchero semolato e infornare a 180° per 40 minuti circa.
Sfornare e lasciare intiepidire, spolverizzare con zucchero a velo.
Molto morbida anche dopo alcuni giorni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento