Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
18 settembre 2012
PLATESSA PREZZEMOLO E LIMONE
Qualche volta mi piace preparare piatti semplici, poco elaborati
ma non per questo meno buoni. La platessa è un pesce che non viene
acquistato spessissimo, si preferisce la sogliola, pesce simile ma un po più
caro, di questi tempi dovremmo scegliere tra i tanti tipi di pesci che il mare
ci regala anche quelli meno pregiati o meno conosciuti ma ugualmente saporiti,
proprio perchè non molto richiesti abbondano nel mare e i prezzi sono vantaggiosi.
Aiutiamo la nostra alimentazione ad essere più varia e sana consumiamo più pesce
e faremo del bene a noi stessi e ai nostri mari, scegliendo tra il pescato e
proteggendo alcune specie che rischiano l'estinzione.
Filetti di platessa anche surgelati - olio di oliva - prezzemolo tritato - sale - succo di limone -
In una padella capiente versare un filo di olio, sistemare i filetti di platessa, salare e
farli cuocere per alcuni minuti; a questo punto aggiungere il prezzemolo tritato e far
insaporire.In genere non è necessario girare i filetti dall'altro lato, sono talmente sottili
(sopratutto quelli surgelati) che cuociono facilmente, in tal caso aiutarsi con una paletta.
Versare un poco di succo di limone e dopo un minuto servire ben caldo accompagnando
con verdure al vapore o insalata di pomodori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento