Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
24 ottobre 2012
CRESPELLE AGLI ASPARAGI
Oggi ho preparato le crespelle agli asparagi, certo ..gli asparagi non sono
di stagione , ma quelli surgelati per una volta possono andare benissimo!
Anzi sono già puliti e lavati e questo dimezza i tempi di preparazione visto
che tra la pastella, la besciamella e quant'altro ci ho impiegato un bel po
di tempo, ma ve lo assicuro ne vale veramente la pena!! Provate e fatemi
sapere il vostro commento.
Per la pastella della crespelle : 3 uova - 100 gr di farina 00 - 40 gr di burro -
300 gr di latte - sale -
Per la besciamella : 500 ml di latte - 50 gr di farina 00 - 40 gr di burro - sale -
pepe -1 confezione di asparagi surgelati - olio - sale - 80 gr di grana gratt - 5/6 sottilette -
In una padella mettere un filo d'olio e gli asparagi ancora surgelati e tagliati
a pezzetti, cuocere per 7/8 minuti dovranno essere teneri ma non sfatti.
Intanto preparare la pastella per le crespelle; in una ciotola sbattere le uova
con la forchetta, versare la farina e amalgamare per bene ( per ottimizzare
e velocizzare il tutto utilizzare una frusta elettrica a bassa velocità ), inserire
il burro fuso tiepido e mescolare, diluire con il latte a temperatura ambiente
e far riposare il composto per 30 minuti. Prepariamo la besciamella, in un
pentolino sciogliere il burro a fuoco dolce, inserire la farina e mescolare bene,
versare il latte e stemperare, unire il sale e un po di pepe. Proseguire la cottura
finchè la besciamella diventa densa e cremosa, versarla in una terrina e farla
raffreddare. In una padellina antiaderente mettere una nocciolina di burro,
versare un po di pastella in modo da ricoprire il fondo e a fuoco vivace cuocerla
(sarà pronta quando si formerà sotto una leggera doratura) in genere non è necessario
girarla dall'altra parte. Proseguire fino al termine del composto; a questo punto
prendere un po di besciamella e velare il fondo di una teglia, unire gli asparagi
alla rimanente, una bella manciata di grana gratt se necessario salare
e mescolare. Su ogni crespella mettere al centro una strisciolina di sottilette
(o metà se le volete più ricche), un bel cucchiaio di ripieno e arrotolare la crespella
formando un cilindro. Sistemarle nella teglia, cospargere con un velo di besciamella
e una generosa spolverata di grana e alcuni fiocchetti di burro. Infornare a 190 °
per 15 minuti e poi passare al grill per la gratinatura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento