Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
11 ottobre 2012
INVOLTINI SAPORITI
Questi involtini ripieni con prosciutto crudo, grana, prezzemolo e formaggio
filante che, sciogliendosi, forma una deliziosa crema sono perfetti
per accompagnare la polenta o un delicato purè. Saporitissimi e facilissimi,
potete prepararli anche il giorno prima e saranno ancora meglio!!
6 fette di carne di bovino (per bistecche) un po grandi - 6 fette di prosciutto
crudo - 6 sottilette - grana gratt qb - prezzemolo tritato - sale - olio di oliva -
Allargare le fette di carne appiattendole leggermente con il batticarne, coprire con una
fetta di prosciutto crudo, la sottiletta, un po di grana gratt e il prezzemolo tritato.
Arrotolare il tutto formando un'involtino e fermare con alcuni stuzzicadenti;
procedere cosi con le altre fette di carne.
Sistemare gli involtini in una padella con un po di olio, salare moderatamente perchè
il prosciutto crudo generalmente è già salato e rosolare da ambo le parti a fuoco vivace
(in modo che il calore sigilli la carne e eviti la eccessiva fuoriuscita del formaggio).
Quando saranno ben dorati abbassare le fiamma e proseguire la cottura finchè
risulteranno morbidi. Liberare gli involtini dagli stuzzicadenti e servirli
su un letto di polenta irrorandoli con la crema di formaggio che si è formata in cottura.
Volendo si può utilizzare anche il vitello o il vitellone tenendo conto che saranno
un po più delicati di sapore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento