Benvenuti! Nasce Sapori e colori dell'Emilia, in questo blog troverete ricette rappresentative e non solo, di questo territorio dove sono nata. Ricette di famiglia che amo cucinare e mantenerne vivo il ricordo, un viaggio sul grande fiume fatto di tradizioni, sapori e piatti che non tutti conoscono, alla scoperta di un territorio colto e goloso fatto di storia, cultura e soprattutto di gioviale ospitalità. E allora spero siate numerosi: si parte!
11 ottobre 2012
ZUCCA FRITTA
Come ho detto più volte la zucca è una delle verdure che mi piacciono di più,
la cucino in molti modi diversi e quando, come in questo caso, me ne
resta un bel pezzettino la cucino come contorno. Ho utilizzato una zucca
dalla polpa soda e spessa, quella con la buccia verde e dal caratteristico
"cappellino" alla base; dalle mie parti (vedi LA MIA STORIA) in dialetto
si chiamano BARTENE e sono buonissime, adatte ad essere utilizzate anche
nei dolci, infatti il sapore assomiglia alle castagne e la polpa molto compatta,
è l'ideale anche per fare gli gnocchi. Dopo questo preambolo volevo
precisare che si trovano facilmente anche nei supermercati.
Una fetta di zucca di circa 300 gr - olio di oliva leggero - sale -
Togliere la buccia, i semi e i filamenti, lavarla e asciugarla e poi tagliare a fettine abbastanza sottili.
Versare in padella un poco di olio (non deve friggere in immersione) in modo che veli il fondo,
mettere le fettine di zucca senza sovrapporle e a fuoco medio farle dorare. Controllare la cottura
con uno stecchino se la polpa è morbida e la superficie è dorata sono pronte, cospargere di sale
e servire ben calde.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento